OPIFER, nasce come confederazione di associazioni psicoanalitiche ad orientamento relazionale-interpersonale. Ciò che la caratterizza fin dall’inizio è l’idea di una ‘rete’ di collaborazione e di ricerca fra più associazioni, scuole e membri individuali indipendenti, nel massimo rispetto della differenza fra le posizioni che connotano ciascuna delle associazioni e dei membri individuali di OPIFER.
Una dimensione culturale contemporanea di cui OPIFER si fa interprete e testimone da quasi vent’anni. Le associazioni confederate si trovano in varie città del territorio nazionale: Genova, Milano, Brescia, Padova, Trento, Torino, Bologna, Firenze, Prato, Reggio Calabria, Palermo e Roma e alcune scuole di psicoterapia psicoanalitica riconosciute dal Ministero hanno sede all’interno delle associazioni confederate.
Numerose attività di studio e di ricerca svolte in questi anni costituiscono il patrimonio messo in comune dalle varie componenti della nostra organizzazione. OPIFER si offre come voce ufficiale della psicoanalisi più progressista ed extrascolastica in Italia, sempre attenta alla pluralità necessaria alla formazione continua dello psicoanalista.